Partenza con il volo di linea per Varsavia. All’arrivo incontro con l’accompagnatrice turistica. Trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della capitale polacca. La Città Vecchia è stata completamente ricostruita dopo la guerra utilizzando a tal fine le pietre originali. Si avrà modo di visitare il pittoresco centro storico, la Cattedrale di San Giovanni (XIII-XV sec.) - nei cui sotterranei riposano insigni uomini polacchi e il Castello Reale - splendida residenza rinascimentale che ospita un’importante pinacoteca. Sosta per il pranzo in ristorante. Trasferimento in pullman privato per Danzica. Arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Danzica che domina l’estuario della Vistola. La sua posizione strategica la rese importante sin dall’antichità e già nel X secolo fu costruito il castello fortificato attorno al quale crebbe lentamente un centro marittimo. La città è ancor oggi un punto di incontro tra la cultura germanica e quella polacca. Il Palazzo del Municipio e le chiese gotiche ci richiamano l’architettura tedesca, mentre i cantieri navali sono testimonianza della Danzica polacca. Si visiterà il centro dellacittà con la Strada Reale lungo il cui percorso sorgono magnifici palazzi appartenuti un tempo alle famiglie borghesi, la Corte di Re Artù, il Palazzo Aureo, la Fontana di Nettunosimbolo di Danzica, città di mare. Al termine della visita sosta per il pranzo in ristorante. Trasferimento per Mragowo - splendida località turistica, situata nella pittoresca zona dei laghi Mazury. Arrivo in serata e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel a Mragowo.
Prima colazione in albergo. Suggestiva gita in barca da Gizycko a Mikolajki. Lungo il tragitto si potrà ammirare lo splendido paesaggio costituito da laghi e foreste. Trasferimento per Siauliai. Pranzo lungo il percorso. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento per il villaggio di Jurgaiciai dove si trova la celebre “collina delle croci” definita anche “Mecca della Lituania”, in quanto meta di numerosi pellegrinaggi. Al termine della visita sosta per il pranzo in ristorante. Proseguimento per Klaipeda. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita della città - unico porto della Lituania sul Mar Baltico. Sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Palanga – famosa focalità balneare dove sarà possibile passeggiare lungo il pontile che dalla spiaggia penetra per qualche centinaio di metri nel mare e a Kretinga - famosa per il suo monastero francescano e per la Chiesa dell’Annunciazione. Rientro in serata a Klaipeda. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento per Kaunas. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della città. Kaunas è la seconda città lituana per grandezza ed è situata alla confluenza dei fiumi Nemunas e Neris. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando fu costruita la prima e all‘epoca più grande fortezza difensiva della Lituania. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Trasferimento per Trakai. Visita della città e del suo magnifico castello. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vilnius. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Vilnius - interamente costruita in stile barocco. Secondo una leggenda, la città venne fondata nel 1320 e nel XVI secolo divenne una delle più importanti d’Europa. Sotto la dominazione polacca di Sigismondo II che stabilì qui la sua corte nel 1544 la città raggiunse il massimo dello sviluppo. Nel 1579 fu fondata, sotto Stefan Batory, l’Università di Vilnius. Sosta per il pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento per l’aeroporto e partenza per Italia