Partenza con il volo per Varsavia. Arrivo, incontro con la guida accompagnatrice e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio dedicato alla visita della città che sorge sul fiume Wisla, lungo la strada Parigi - Berlino - Mosca esattamente al centro d'Europa. Varsavia è passata attraverso numerose guerre e catastrofi ma si può dire che oggi sia tornata alle sue migliori tradizioni e alla sua affascinante atmosfera. La Città Vecchia – anch’essa annoverata nel patrimonio mondiale dell’UNESCO – è stata completamente ricostruita dopo la guerra, utilizzando le pietre originali. Si possono ammirare sulla Piazza del Mercato, le stupende facciate rinascimentali e barocche dei palazzotti appartenuti alle ricche famiglie borghesi. Si visiterà quindi la Cattedrale di San Giovanni (XIII-XV sec.), nei cui sotterranei riposano gli uomini insigni della Polonia. Quindi il Castello Reale, splendida residenza rinascimentale che ospita un’importante pinacoteca. Si proseguirà con la visita al Park Lazienkowski, complesso voluto da Stanislao Augusto Poniatowski, tra i più belli in Europa. Vi sorgono il bellissimo Palazzo sull’Acqua e il Palazzo del Belvedere a forma di villa italiana. Il parco contempla un grande lago e molti edifici di gran valore artistico tra quali l’antica aranciera, progettata da Domenico Merlini (1784-88). Cena e pernottamento in hotel a Varsavia.
Prima colazione in albergo. Trasferimento verso Laghi Mazury. Arrivo per il pranzo a Mikołajki. Visita panoramica. Pomeriggio visita di Gierloz dove si trovano le rovine della celebre Wolfsschanze o tana del Lupo, il quartier generale di Hitler, una vera e propria cittadella fortificata in cui potevano abitare fino a 2000 persone. Rientro in serata in albergo. Cena e pernottamento in Hotel a Mikołajki.
Prima colazione in albergo. Suggestiva gita in nave passeggeri da Mikolajki a Gizycko ca 3 ore. Lungo il tragitto si potrà ammirare uno splendido paesaggio costituito da laghi e foreste. Pranzo ristorante. Pomeriggio trasferimento a Frombork. Uno dei centri principali dell'altopiano, è il luogo dove residette per lungho tempo e dove morì Noccolò Copernico. Nel corso del XVII secolo la città fu invasa e saccheggiata dagli svedesi e la grande biblioteca intitolata al grande astronomo polacco fu chiusa. Oggi come allora il centro urbano si articola attorno alla Wzgórze Katedralne (Collina della Cattedrale), collegata con la piazza del mercato. Si visiterà: La cattedrale, WieŜa Kopernika (Torre di Copernico), abitazione e osservatorio dall'astronomo e Museo di Copernico dove sono conservati i trattati scientifici dell'astronomo. Trasferimento a Danzica. Arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel a Danzica.
Dopo la prima colazione in albergo, mattinata dedicata alla visita delle “Tre città”. DANZICA: La sua posizione strategica la rese importante sin dall’antichità e già nel X secolo fu costruito il castello fortificato attorno al quale crebbe lentamente un centro marittimo. La città è tutt’oggi punto d’incontro tra la cultura germanica e quella polacca. Il Palazzo del Municipio e le chiese gotiche ci richiamano l’architettura tedesca, mentre i cantieri navali, ci parlano della Danzica polacca. Si visiterà il centro della città e la Strada Reale lungo il cui percorso sorgono magnifici palazzi appartenuti ai ricchi borghesi. Su di essi dominano il Municipio ed altri edifici importanti come la Corte di Re Artù e il Palazzo Aureo. Pranzo in ristorante. SOPOT: città balneare di villeggiatura con un imponente molo che si inoltra nel mar Baltico. GDYNIA: ha svolto da sempre, il ruolo di principale porto polacco. Cena e pernottamento in Hotel A Danzica.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla escursione a ex campo di concentramento Stutthof. Costruito nel 1939 fu il primo campo di concentramento realizzato in Polonia. Ciò che resta della struttura è oggi esposto all'interno di un museo. Pranzo ristorante. Rientro a Danzica e tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel a Danzica.
Prima colazione in albergo. Escursione a Chmielno, dove si visiterà il museo delle ceramiche tipiche per la regione di Casciubia. Proseguimento per WieŜyca dove si trova il bellissimo punto panoramico da dove si può ammirare tutto il panorama lacustre. Pranzo in ristorante tipico di Casciubia. Pomeriggio escursione a Szymbark dove si visita una curiosa casa costruita sotto sopra. La breve visita dentro fa veramente perdere l'equilibrio e con la difficoltà si fa nuovi passi. Proseguimento per Wdzydze Kiszewskie. E' il terreno del Parco Etnografico dei Cassubi e, nei dintorni, si trovano gli ameni laghi della zona lacustre. Rientro a Danzica in serata. Cena e pernottamento in hotel a Danzica.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata all'escursione a Malbork. Visita della famosa fortezza dell'Ordine dei cavalieri Teutonici di Santa Maria di Gerusalemme. Il magnifico castello è situato in riva al fiume Nogat. Protetto del ponte levatoio, dalla fossa e dal poggio artificiale, il complesso è composto da tre parti: Il Castello Inferiore, quello Medio e quello Superiore. Pranzo in ristorante. Trasferimento all'aeroporto di Danzica per la partenza per Italia.