Partenza con il volo di linea per Cracovia. Arrivo all’aeroporto di Cracovia. Incontro con la guida accompagnatrice. Trasferimento in albergo. Giro panoramico della città. Cena di benvenuto in un ristorante locale. Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città di Cracovia: la Collina Wawel con la Cattedrale in stile gotico e le numerose cappelle, il Castello Reale, la via Reale; il collegio Maius dell’Università fondata nel 1364, la Piazza del Mercato, il Mercato dei Tessuti – Sukiennice con varie bancarelle di artigianato polacco, la Basilica di Santa Maria Vergine fondata nel 1222 che contiene lo stupendo altare ligneo di Wit Stwosz, il quartiere Kazimierz. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Intera giornata escursione a Wieliczka per la visita dell’antica miniera di salgemma, monumento storico dichiarato dall’UNESCO monumento naturale di cultura a carattere mondiale. La miniera viene sfruttata dal 1044. Tra gli altri fu visitata da Goethe e Balzac. Famose le magnifiche cappelle sotterranee: la cappella di Santa Kinga, rilucente di rocce cristalline e la cappella di Sant’Antonio, interamente scavata in un blocco di sale. Pranzo in ristorante. Trasferimento ad Auschwiz per la visita dell’ex campo di concentramento nazista Auschwitz Birkenau. Rientro a Cracovia in serata. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel Escursione intera giornata a ZAKOPANE - località turistica situata ad un’altezza di 800m in una vallata ai piedi di Tatra al centro di una regione ricca di tradizioni dove i suoi abitanti indossano ancora i tipici costumi locali. Il paesaggio è semplicemente fantastico e da qui partono numerosi itinerari turistici. Le città e i versanti collinari che la circondano sono costellati dalle tipiche abitazioni con i frontoni scolpiti ed i tetti spioventi danno luogo al cosiddetto “stile di Zakopane”. Pranzo in ristorante caratteristico. Rientro a Cracovia in serata. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Wroclaw ca 260 km. Arrivo, sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita della città di Wroclaw - capoluogo della Bassa Slesia, situata sulle rive dell’Oder e dei suoi quattro affluenti. I quartieri di questa affascinante città si ergono impetuosamente dalle 12 isolette collegate da ben 112 ponti. Si potrà ammirare il cuore di Wroclaw costituito dalla sua piazza centrale piena di vita a qualsiasi ora del giorno e della notte grazie ai suoi molteplici pub, bar, ristoranti e locali serali. La città, grazie alla sua variegata superficie costituisce uno dei più grandi progetti urbanistici esistenti in Europa. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata a Ksiaz per la visita del più grande e il più impressionante castello della regione Slesia. Il suo aspetto è davvero spettacolare: sia l’esterno sia i ricchi interni ricordano i castelli incantati raccontanti nelle fiabe più belle. Pranzo in ristorante. Al fine trasferimento a Swidnica per la visita della Chiesa della Pace – più grande edificio religioso in legno dell’intera Europa. La chiesa fa parte del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Rientro a Wroclaw in serata. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Trasferimento a Czestochowa ca 180 km. Visita del Santuario Jasna Gora: il più importante centro di culto religioso della Polonia e meta di grandi pellegrinaggi le cui tradizioni risalgono al trecento. Si visita “Jasna Gora” (chiaro monte), un’altura su cui sorgono la chiesa e il convento dei Paolini. All’interno si trova la preziosissima effige della “Madonna Nera” . Pranzo in ristorante. Trasferimento a Cracovia ca 130 km. Arrivo in serata a Cracovia. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Cracovia e partenza con il volo di linea per Italia.