5 giorni – in aereo
SONO CITTÀ E LUOGHI CHE NELLA MEMORIA DEI POLACCHI SARANNO PER SEMPRE LEGATI ALLA PRESENZA, AI PENSIERI, ALLE PAROLE E AI GESTI DI GIOVANNI PAOLO II
Partenza con volo di linea per Cracovia. Arrivo ed incontro con la guida-interprete. Trasferimento e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione. Al mattino pellegrinaggio al Santuario della Divina Misericordia a LAGIEWNIKI, dove si venera il corpo di Santa Faustina Kowalska. Santa Messa nel Santuario. Trasferimento a KALWARIA ZEBRZYDOWSKA, con le sue 44 cappelle barocche
alle pendici del Monte Zar, dove da ben quattro secoli durante la Settimana Santa viene rappresentata la Passione di Cristo. Qui , a fianco del padre, il piccolo Karol iniziò i suoi pellegrinaggi. Pranzo in ristorane e trasferimento a Wieliczka – visita dell’antica miniera di salgemma. Rientro a Cracovia in serata. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in albergo. Partecipazione alle celebrazioni in memoria del 4° anno dalla scomparsa di Papa Giovanni Giovanni Paolo II. Al termine della commemorazione pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Cracovia dove il Papa per anni svolse la funzione di sacerdote e poi di arcivescovo. L'itinerario turistico “Giovanni Paolo II comprende tutti i luoghi a lui collegati, come ad esempio il Palazzo Arcivescovile dalla cui finestra durante i suoi pellegrinaggi teneva delle indimenticabili conversazioni notturne con i suoi connazionali e Blonia, dove celebrò la messa per due milioni di persone. Proseguimento per la visita della città. Il centro storico è stato riconosciuto dall’Unesco come uno dei più preziosi complessi architettonici del mondo. Si potranno ammirare: la Cattedrale, l’Università Jagellonica, la Piazza del Mercato, la Chiesa di Santa Maria. Cena e pernottamento in Hotel a Cracovia.
Prima colazione. Trasferimento a CZESTOCHOWA. Sosta a WADOWICE – dove ogni edificio ed ogni pietra ricordano l’infanzia e la giovinezza di Karol Wojtyla; persino i dolci mangiati dopo l'esame di maturità nella pasticceria locale e da lui più tardi menzionati, sono entrati nella leggenda. Il sentiero da lui percorso tante volte in direzione del monte Gron porta ovviamente il suo nome. Al termine della visita trasferimento a CZESTOCHOWA. Pranzo in ristorante. Visita al Santuario della Madonna Nera dove è conservata la meravigliosa icona della Vergine Maria di Czestochowa. Si tratta del più importante centro di pellegrinaggio dei cattolici polacchi, dove il Papa si recò decine di volte per inchinarsi davanti all’immagine della Madonna Nera per la quale nutriva una particolare devozione. Rientro a Cracovia in serata. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Cracovia. Partenza con il volo di linea per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi.